Finalmente una ricetta facile e saporita per gustarsi tofu, latte di cocco e pomodori! Tutto il sapore della Tailandia in questo piatto vegan originalissimo e buonissimo. Ingredienti e procedimento per 2 persone. Clicca per la ricetta.
Castagne e Ceci sono i protagonisti di questa zuppa vegetariana dai sapori autunnali e dal profumo di bosco! Facile, economica, buonissima e super healthy, decisamente riscalderà i nostri autunni ed inverni.
La vellutata più buona ed apprezzata da grandi e bambini è sicuramente quella di zucchine e patate. Ideale anche per neo mamme o per chi segue una dieta. Scopri come preparla in pochissimi e semplici passaggi, in versione vegetariana con variante vegan! Buon appetito 😉
La zuppa di ciliegie o amarene è ideale per un pranzo o spuntino estivo. Popolarissima nel centro nord europa, è una ricetta veloce, semplice, vegetariana. Sarà amatissima dai bambini e sarà una dolce sorpresa se proposta agli amici. Qui ricetta e varianti.
Nei boschi, prati, giardini e parchi, ma anche in vaso in casa o sul balcone; in questo periodo la natura prende vita e ci regala fiori bellissimi e profumati… tanti dei quali edibili, buonissimi e salutari! Vediamo le caratteristiche e le ricette per prepararli.
Ricetta fiori di tarassaco fritti: i fiori di tarassaco sono un’ottima alternativa ai fiori zucca e se ne possono utilizzare foglie, radice e fiori. Per sfruttarne appieno il gusto la ricetta prevede alcuni accorgimenti e afterKa ti spiega quali.
Che sia digiuno idrico, a secco o intermittente, fa bene a corpo, mente e anima. Digiunare per pochi o molti giorni è una pratica che tutti dovremmo seguire per ringiovanirci e disintossicarci. Qui una guida pratica sui benefici e consigli su come fare un digiuno a casa, e i risultati da aspettarsi.
In una cucina zero spreco, si riusa tutto, anche le bucce e i torsoli delle mele. Per realizzare il tuo aceto di mele in casa basta davvero poco e gli utilizzi sono innumerevoli. Continua a leggere.
Ortaggio quasi dimenticato, il topinambur è facilissimo da coltivare sia in giardino che in vaso, ha un gusto gradevole ed è di grande versatilità in cucina.
Le rose sono fiori splendidi che non vanno buttati una volta seccati ma riutilizzati in cucina. Possono accompagnare piatti salati, essere protagonisti in ricette dolci o dare un gusto in più al liquore fatto in casa.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici e cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. In ogni momento hai la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti "cookie non necessari". È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.